Strumenti personali

Biblioteca di Geoscienze
Polo bibliotecario di Scienze
This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / News

Notizie

Notizie del sito

Sabato 1 ottobre: Science4All: La(n)TERR(n)A magica

ultima modifica 28/09/2022 11:43

Nell'ambito dell'iniziativa Science4All, la biblioteca di Geoscienze ha organizzato per il 1 ottobre 2022 in collaborazione con il museo del precinema un'attività aperta anche ai bambini:

locandina lanterna magica

Porta i tuoi libri in vacanza

ultima modifica 11/07/2022 11:01

Dall'11 luglio al 5 agosto porta in vacanza i libri delle biblioteche del Polo di Scienze: i prestiti scadranno il 15 settembre (ad esclusione dei libri della didattica o in cattive condizioni)

portami in vacanza

MapFly premio ESRI Smart Communicaton 2022

ultima modifica 12/05/2022 16:12
Siamo lieti di comunicarvi che il progetto MapFly - Portale cartografico dell'Università di Padova
finanziato dal Bando Infrastrutture Immateriali di Ricerca 2019 dell'Università di Padova, cofinanziato dai dipartimenti di Geoscienze, DiSSGeA,  DBC, ICEA e sostenuto dal CAB,  ha ricevuto il premio
Smart Communication 2022
Conferenza ESRI Italia
Il premio verrà consegnato (da remoto) nella Closing section della conferenza venerdì 13 maggio 2022 tra le 15:00 e le 16:00.

Digitalizzazione e fruibilità delle Memorie di Scienze Geologiche

ultima modifica 16/03/2022 08:52
A tutto il personale e agli studenti del Dipartimento di Geoscienze
Con piacere vi informiamo che la copia digitalizzata delle Memorie di Scienze Geologiche è ora pienamente e liberamente fruibile, anche grazie alla liberalità degli eredi del prof. Giorgio Dal Piaz e del prof. Giampietro Braga che hanno donato al Dipartimento di Geoscienze i diritti di riproduzione della nostra rivista storica.
La collezione è accessibile dall'archivio di Ateneo Phaidra. La Biblioteca di Geoscienze ha digitalizzato una parte dei fascicoli e tutta la cartografia, riprodotta ad alta risoluzione:
Gli altri fascicoli che completano la collezione erano già stati digitalizzati in Hathi Trust, l'archivio delle istituzioni accademiche e di ricerca statunitensi e il Dipartimento di Geoscienze ha ottenuto l'apertura della visualizzazione:
Tutti i fascicoli delle Memorie sono stati catalogati e sono ricercabili nel catalogo di Ateneo GalileoDiscovery, con un link che rinvia alla copia digitalizzata in Phaidra o in Hathi Trust, es.:
Castiglioni, Bruno. Il gruppo della Civetta (Alpi Dolomitiche). Società cooperativa tipografica, 1931. In:  Memorie dell'Istituto geologico della R. Università di Padova; vol. 9.
Aggiungiamo che le carte allegate alle Memorie sono pubblicate anche nel nuovo portale cartografico di Ateneo MapFly, sviluppato grazie ad un progetto di cui è capofila il Dipartimento: https://gis.geoscienze.unipd.it/mapfly/

Presentazione di MapFly, portale della cartografia di Ateneo 16 Dicembre 2021

ultima modifica 20/12/2021 08:58

Siamo lieti di annunciare che è online il portale Mapfly, un catalogo webGIS che permette di ricercare su base geografica 30.000 carte geotematiche e storiche conservate dall'Università di Padova, recuperare la copia in biblioteca, o visualizzare e scaricare la riproduzione quando lo consente il diritto d'autore:

 https://gis.geoscienze.unipd.it/mapfly/

Siete invitati alla presentazione di MapFly che si terrà giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 16:30.

Potete partecipare in presenza presso la Biblioteca di Geoscienze, Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova, via Gradenigo 6, Padova, o seguire da remoto:

https://unipd.zoom.us/j/85406854990

La partecipazione in biblioteca è consentita fino al raggiungimento dei posti disponibili: si prega di dare un cortese cenno di riscontro con una risposta a .

Link alla registrazione e ai materiali.

Il progetto MapFly è stato sviluppato in collaborazione tra le seguenti strutture dell’Università di Padova, grazie anche a un finanziamento del Bando Infrastrutture Immateriali di Ricerca 2019 dell'Ateneo: Dipartimento di Geoscienze, Dipartimento di Scienze Storiche Geografiche e dell’Antichità, Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale, Dipartimento dei Beni Culturali, Centro d’Ateneo per le Biblioteche.

Per maggiori informazioni sul progetto MapFly:

https://docs.google.com/document/d/1MvyNIN83fbbU8cUDOHq_Vy8dfYMWg3daXByg2eQDkj4/edit?usp=sharing

Mapfly locandina